
Il Gruppo Gattinoni ha concluso l’esercizio 2024 con risultati solidi e in crescita, consolidando la sua posizione nel settore del turismo organizzato italiano, dei viaggi d’affari e degli eventi
Il fatturato consolidato ha raggiunto i 747 milioni di euro, segnando un incremento del 9% rispetto al 2023, mentre l’EBITDA si è attestato a 17,1 milioni di euro, con un aumento del 20%.
La Divisione Travel ha registrato un fatturato di 416 milioni di euro, in crescita del 12% rispetto all’anno precedente, grazie a una rete integrata di 1.500 agenzie di viaggio e al potenziamento della piattaforma e-commerce. Gattinoni Business Travel ha raggiunto un volume d’affari di 267 milioni di euro (+5%), investendo in personale specializzato e soluzioni tecnologiche avanzate. Gattinoni Events ha generato un fatturato di 64 milioni di euro, con un incremento del 5%, focalizzandosi sulla qualità dell’offerta e sull’ottimizzazione dei processi produttivi.
Nuova sede operativa a Bologna
Nel 2024, il Gruppo ha avviato un riassetto organizzativo, includendo l’apertura di una nuova sede operativa a Bologna e l’inserimento di nuove figure apicali nel management. Attualmente, l’azienda conta 900 collaboratori, con una significativa presenza di giovani tra i 25 e i 35 anni.
I programmi per il 2025
Per il 2025, Gattinoni prevede di mantenere il trend di crescita, con investimenti focalizzati su digitalizzazione, sviluppo prodotto, acquisizioni e rafforzamento dei canali distributivi. La Divisione Travel punterà sul potenziamento dell’e-commerce, lo sviluppo di nuove linee di prodotto e l’ampliamento della rete di agenzie di proprietà. Gattinoni Business Travel si concentrerà sul rafforzamento tecnologico, mentre Gattinoni Events monitorerà il mercato per consolidare il proprio posizionamento ed eventualmente rafforzarsi attraverso acquisizioni mirate.
Franco Gattinoni, Fondatore e Presidente del Gruppo, ha dichiarato: “Abbiamo chiuso il 2024 con risultati che confermano la solidità del nostro Gruppo e l’efficacia della visione manageriale. Crescita, incremento della marginalità e completamento di una riorganizzazione ci permettono oggi di guardare al futuro con fiducia.” Italpress
-foto ufficio stampa Gruppo Gattinoni –
(ITALPRESS).