Home News Al via la Campagna “bpcopen”per la Broncopneumopatia

Al via la Campagna “bpcopen”per la Broncopneumopatia

Health Point Medical Care

Dal 5 al 30 maggio, i pazienti affetti da Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) avranno la possibilità di ricevere consulenze gratuite in 30 Centri specialistici italiani, prenotabili al Numero Verde 800 961 296. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i pazienti con BPCO sull’importanza di una corretta informazione sulla patologia e sui possibili rischi legati a una gestione non adeguata, rendendoli consapevoli di quanto siano fondamentali l’intervento precoce, l’adeguamento degli stili di vita, l’utilizzo di terapie farmacologiche mirate e l’aderenza alla terapia prescritta.

BPCO OPEN è patrocinata dall’Associazione Italiana Pazienti BPCO e altre patologie respiratorie ETS e da Respiriamo Insieme-APS e realizzata grazie al supporto di AstraZeneca. Le consulenze specialistiche gratuite, offerte nell’ambito di BPCOPEN, sono destinate alle persone che hanno già ricevuto una diagnosi di BPCO ed hanno sperimentato un peggioramento graduale o acuto dei sintomi nonostante il trattamento in atto. 

Cause e trattamenti della BPCO

La BPCO è una malattia dell’apparato respiratorio caratterizzata da un’ostruzione irreversibile delle vie aeree, di entità variabile a seconda della gravità. La malattia è solitamente progressiva ed è associata ad uno stato di infiammazione cronica del tessuto polmonare. La conseguenza a lungo termine è un vero e proprio rimodellamento dei bronchi, che provoca una riduzione consistente della capacità respiratoria. Ad aggravare questo quadro clinico è l’aumento della predisposizione alle infezioni respiratorie di origine virale, batterica o fungina. Non esiste al momento una cura efficace, ma sono disponibili diversi trattamenti per controllare i sintomi e per evitare pericolose complicanze. Fondamentale è invece la prevenzione, per ridurre al minimo i fattori di rischio (fumo di sigaretta innanzitutto).

I sintomi principali

Prima della diagnosi, i due sintomi principali della BPCO sono la tosse e la dispnea, qualche volta accompagnati da respiro sibilante. Spesso la tosse è cronica, più intensa al mattino e caratterizzata dalla produzione di muco. La dispnea compare gradualmente nell’arco di diversi anni e nei casi più gravi può arrivare a limitare le normali attività quotidiane. In genere, chi ne soffre è soggetto a infezioni croniche dell’apparato respiratorio, che occasionalmente provocano ricadute accompagnate da una sintomatologia aggravata. Con il progredire della malattia questi episodi tendono a divenire sempre più frequenti. La malattia colpisce in Italia circa tre milioni e mezzo di persone.

Redazione