Home News Giornata Mondiale del Lupus, il ruolo della “Lupus Unit”

Giornata Mondiale del Lupus, il ruolo della “Lupus Unit”

lupus

Il ruolo della “Lupus Unit” dell’Ospedale di Cona (oltre 450 pazienti seguiti ogni anno) e della Rete Reumatologica Territoriale

Sabato 10 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata del Lupus, una malattia infiammatoria sistemica autoimmune che, in Italia, colpisce oltre 60.000 persone. Si tratta di una patologia cronica che coinvolge più organi e apparati, e che interessa prevalentemente le donne in età fertile.

Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) è una malattia cronica che può manifestarsi con sintomi come febbre, stanchezza persistente, dolori articolari e muscolari. Grazie ai progressi nella diagnosi e nelle terapie, oggi è possibile identificare e trattare la malattia in tempi più rapidi.

Oltre 450 pazienti sono seguiti dalla Lupus Unit

Un punto di riferimento a livello regionale per la diagnosi, la cura e la ricerca sul Lupus Eritematoso Sistemico (LES) è la “Lupus Unit” dell’Ospedale Sant’Anna di Cona, all’interno dell’Unità Operativa di Reumatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, diretta dal prof. Marcello Govoni. Attualmente, oltre 450 pazienti affetti da Lupus sono seguiti dalla Lupus Unit. A loro è dedicata una giornata settimanale, il lunedì, durante la quale si effettuano visite ambulatoriali di valutazione iniziale e di follow-up.

Per offrire un’assistenza sempre più completa e integrata è stato avviato un progetto di potenziamento della Unit, con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento tra la Lupus Clinic, il reparto di degenza, il Day Service dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria e la rete degli specialisti territoriali dell’Azienda USL della provincia di Ferrara.

La ricerca costante e la rete territoriale

La Unit si distingue anche per l’impegno costante nella ricerca clinica e di base sul LES, grazie al recente accreditamento per gli studi di “Fase 1” che consente l’accesso a terapie sperimentali avanzate. La rete reumatologica territoriale dell’Azienda Usl di Ferrara – Referente dott.ssa Ilaria Farina – garantisce un supporto capillare attraverso i vari distretti della provincia.

Redazione