Home News Rilevati alti livelli di pesticidi tossici negli assorbenti interni

Rilevati alti livelli di pesticidi tossici negli assorbenti interni

E’ allarme nel Regno Unito, dopo che un rapporto di Pesticide Action Network UK (Pan UK), Women’s Environmental Network e Pesticide Collaboration, ha rilevato negli assorbenti interni tracce di glifosato, un pesticida associato al cancro.

Per gli autori del rapporto, questo è preoccupante perché le sostanze chimiche assorbite attraverso la vagina entrano direttamente nel flusso sanguigno, bypassando i sistemi di disintossicazione dell’organismo. Ciò significa che anche piccole tracce di sostanze chimiche a diretto contatto con la vagina potrebbero causare rischi per la salute.

Presenza di glifosato 40 volte superiore ai livelli consentiti

I ricercatori hanno testato 15 scatole di assorbenti di diverse marche note provenienti da rivenditori del Regno Unito. In una delle scatole è stato trovato glifosato, in una concentrazione di 0,004 mg/kg. Il livello massimo di residui di glifosato nell’acqua potabile nel Regno Unito e nell’UE è di 0,0001 mg/kg, ovvero 40 volte superiore ai livelli consentiti.

Il glifosato è l’erbicida più utilizzato al mondo, ma una revisione dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, lo ha classificato come “probabilmente cancerogeno per l’uomo“. È stato anche collegato allo sviluppo del Parkinson e ricerche emergenti stanno sollevando preoccupazioni circa i suoi legami con altre gravi condizioni di salute.

Come è possibile che questo pesticida sia presente negli assorbenti?

Amy Heley, della Pesticide Collaboration, ha dichiarato: “Se questo livello di glifosato è considerato pericoloso nell’acqua che beviamo, perché è consentito che sia presente nei nostri prodotti per il ciclo mestruale? La nostra indagine rivela che donne, ragazze e coloro che hanno le mestruazioni potrebbero non essere protette dall’esposizione a sostanze chimiche nocive. Eppure, la maggior parte delle persone ignora completamente che questo sia un problema“.

Si pensa che questo pesticida possa essere finito negli assorbenti perché i diserbanti vengono utilizzati per coltivare il cotone, un ingrediente chiave. La pianta è una delle colture più dipendenti dalle sostanze chimiche al mondo e nella sua produzione globale possono essere utilizzati fino a 300 pesticidi. Il governo del Regno Unito non ha in programma di affrontare il problema delle sostanze chimiche presenti nei prodotti per il ciclo mestruale, nonostante studi precedenti abbiano rilevato la presenza di metalli pesanti come piombo e arsenico negli assorbenti.

Una grave lacuna nella regolamentazione in materia di salute

Josie Cohen, direttrice ad interim di Pan UK, ha dichiarato: “Siamo rimasti sinceramente scioccati nel trovare glifosato negli assorbenti sugli scaffali del Regno Unito. Questa sostanza chimica nociva è già impossibile da evitare, poiché viene spruzzata dalle amministrazioni comunali nelle strade e nei parchi e contamina gran parte del nostro cibo e della nostra acqua a causa del suo eccessivo utilizzo in agricoltura”.

Dobbiamo ridurre urgentemente il nostro carico tossico complessivo e non dovremmo preoccuparci del glifosato e di altri pesticidi altamente pericolosi nei nostri prodotti per il ciclo mestruale. Questa è una lacuna evidente nella regolamentazione in materia di salute e sicurezza che il governo deve urgentemente colmare“, ha aggiunto.

Annachiara Albanese