
Parvus punta su Novo Nordisk: il fondo attivista vuole influenzare la nomina del nuovo CEO
Il fondo speculativo attivista Parvus Asset Management sta programmando una partecipazione in Novo Nordisk. Ad annunciarlo è stato Il Financial Times, mentre crescono i timori tra gli investitori, sul fatto che la casa farmaceutica danese abbia perso il suo vantaggio di pioniere nel redditizio mercato dei farmaci per la perdita di peso. Parvus Asset Management, che ha sede a Londra, in precedenza aveva preso di mira la compagnia aerea low cost Ryanair e UniCredit, vuole influenzare la nomina del nuovo CEO di Novo Nordisk, secondo quanto ha scritto FT.
Il CEO si sarebbe dimesso dopo il crollo delle azioni
A maggio, la società danese ha annunciato che il suo CEO Lars Fruergaard Jorgensen si sarebbe dimesso dopo che le azioni sono crollate dal livello record raggiunto a giugno dello scorso anno a causa della concorrenza, in particolare della rivale statunitense Eli Lilly. Novo prevede inoltre che le vendite del suo farmaco dimagrante Wegovy negli Stati Uniti inizino a riprendersi una volta che questo mese entrerà in vigore il divieto sulle imitazioni dei composti, ha affermato Jorgensen a maggio, dopo che l’azienda ha ridotto le sue previsioni per il 2025.
Secondo l’articolo del FT, Parvus non ha reso noto l’entità della sua partecipazione in Novo Nordisk. Secondo la legge danese sui titoli, se la partecipazione supera la soglia del 5%, gli azionisti sono tenuti a comunicare le proprie partecipazioni e le relative variazioni all’emittente e all’Autorità di Vigilanza Finanziaria Danese. Parvus, che in precedenza aveva acquisito una partecipazione in UniCredit, ha approvato il pacchetto retributivo del suo CEO Andrea Orcel nel 2023. Il fondo ha sciolto la sua partecipazione in Ryanair ad aprile.
Redazione