Home Uncategorized La BPCO grave compromette la camminata: lo studio europeo

La BPCO grave compromette la camminata: lo studio europeo

bpco grave riduce capacita camminare

Uno studio europeo rivela che la BPCO grave riduce velocità, passo e cadenza nella camminata quotidiana dei pazienti. Coinvolti 549 partecipanti

Le persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) grave camminano più lentamente, fanno passi più corti, hanno una frequenza cardiaca più bassa e presentano minori variazioni nella velocità di camminata, nella lunghezza del passo e nella cadenza (il numero di passi compiuti al minuto) rispetto a coloro che soffrono di forme più lievi della malattia. Lo ha evidenziato uno studio dell’Istituto di Salute Globale di Barcellona, ​​che per la prima volta ha analizzato lo stile di camminata delle persone affette da BPCO, a differenza di altri studi di ricerca che si sono concentrati su quanto camminano questi pazienti.

La ricerca, pubblicato sull’European Respiratory Journal, ha utilizzato tecnologie digitali per acquisire una comprensione più approfondita delle caratteristiche dell’andatura delle persone affette da BPCO nella loro vita quotidiana, valutando parametri quali la velocità di camminata, la frequenza dei passi e la lunghezza del passo. Lo studio ha coinvolto, per un periodo di una settimana, 549 persone affette da BPCO, con un’età media di 68 anni, provenienti da sette città europee: Atene, Barcellona, ​​Grosshansdorf, Lovanio, Londra, Newcastle e Zurigo.

Velocità, passo e cadenza compromessi

La ricerca ha combinato un piccolo dispositivo portatile indossato alla vita dei partecipanti con algoritmi progettati specificamente per le popolazioni con limitazioni motorie. I risultati dello studio mostrano che l’andatura peggiora con il progredire di questa malattia respiratoria. In particolare, maggiore è la difficoltà respiratoria e il numero di sintomi o attacchi manifestati dalla persona, maggiore è la compromissione dell’andatura.

In un’analisi secondaria, è stata valutata l’andatura di diciannove adulti sani di età simile a quella dei partecipanti con BPCO. Il confronto tra i due gruppi ha mostrato che la velocità e la cadenza della camminata erano significativamente compromesse nelle persone con BPCO rispetto alle persone senza la malattia.

Perché peggiora l’andatura

Anche se non si conoscono ancora esattamente i meccanismi che causano il peggioramento della deambulazione, i cambiamenti più significativi nei casi più gravi di BPCO, secondo i ricercatori, potrebbero essere dovuti a una ridotta capacità fisica causata da più sintomi, più complicazioni e sequele infiammatorie tipiche delle fasi avanzate della malattia. I risultati dello studio mostrano che alcuni parametri dell’andatura, come la velocità di camminata, la lunghezza del passo e la cadenza, erano inferiori a quelli osservati in studi precedenti condotti in contesti controllati e sotto supervisione medica.

Tuttavia, questi valori erano simili a quelli mostrati nell’unico studio precedente che ha valutato la cadenza nelle persone con BPCO nella vita quotidiana.

Redazione