
a FDA approva Zusduri, farmaco in gel di UroGen per il cancro alla vescica non invasivo: alternativa alla chirurgia con il 78% di risposte complete nei test
La FDA statunitense ha approvato il farmaco UroGen per la cura di un tipo di cancro alla vescica, rappresentando un trattamento alternativo alle tradizionali procedure chirurgiche. La notizia della decisione della Food and Drug Administration ha dato una forte spinta al valore delle azioni dell’azienda produttrice israeliana che, quotate negli Stati Uniti, sono aumentate di circa il 50%. L’approvazione segue una sperimentazione in fase avanzata condotta su 223 pazienti, in cui il 78% dei partecipanti ha mostrato una risposta completa, ovvero tutti i segni del cancro sono scomparsi in risposta al trattamento.
Un gel a rilascio prolungato nella vescica
Il farmaco, denominato Zusduri, sarà il primo a ottenere l’approvazione per il trattamento di un tipo di cancro alla vescica che non si è diffuso oltre gli strati interni dell’organo. La malattia colpisce principalmente la popolazione anziana. La FDA ha apprezzato l’opzione terapeutica non chirurgica, descrivendola come “una grande vittoria per i pazienti con tumori ricorrenti di basso grado” in quanto prevede “una semplice instillazione del farmaco presso lo studio del medico”. Zusduri è una formulazione in gel che mantiene la chemioterapia nella vescica per un periodo di tempo più lungo, con l’obiettivo di ridurre la recidiva del tumore ed evitare interventi chirurgici ripetuti.
Un’alternativa alla chirurgia per migliaia di pazienti
Il trattamento sarà disponibile negli Stati Uniti intorno al primo luglio. Secondo UroGen, la malattia, un tipo di cancro alla vescica non muscolo invasivo, colpisce ogni anno circa 82.000 persone negli Stati Uniti e circa 59.000 di esse soffrono di recidiva. Gli attuali trattamenti standard includono procedure chirurgiche come la resezione transuretrale del tumore alla vescica, in cui i medici inseriscono un sottile tubo attraverso l’uretra per rimuovere il tumore.
Redazione