Home Mondo Olimpiadi di Parigi, vincono le spese: potrebbero arrivare a 10 miliardi contro...

Olimpiadi di Parigi, vincono le spese: potrebbero arrivare a 10 miliardi contro i 6 ‘ufficiali’

Veduta di Parigi con infrastrutture olimpiche e la Senna al centro dei lavori di risanamento

I costi delle Olimpiadi di Parigi 2024 potrebbero superare i 10 miliardi di euro, ben oltre i 6 ufficiali. Aumentano le polemiche a un anno dalle elezioni comunali

di Pietro Romano

A un anno dalle elezioni per il sindaco, a Parigi monta la polemica sulle spese sostenute per Olimpiadi e Para-Olimpiadi dell’anno scorso. Spese che si sono letteralmente impennate lungo l’iter: dai tre miliardi o poco più previsti sono schizzate a sei miliardi, secondo la Cour des Comptes, l’equivalente francese della nostra Corte dei conti. Ma a quanto risulta a Ore 12 a consuntivo potrebbero anche essere di molto superiori. E lievitare di miliardi, commenta pessimista una nostra fonte parigina.

I dati ufficiali della Cour des Comptes

In sede di candidatura la spesa complessiva era stata preventivata in 3,2 miliardi. Una volta presentato il piano, era cresciuta a 3,8 miliardi. La Cour des Comptes ora l’ha quantificata in oltre sei miliardi, provocando l’ira del Comitato organizzatore. Che invece avrebbe dovuto ringraziare gli alti funzionari per la ‘benevolenza’, ci spiegano.

Con una manovra discutibile, infatti, l’istituto ministeriale con sede a Palais Cambon non ha incluso tra le spese una cifra fino a un miliardo per ‘risanare’ la Senna e renderla ‘balneabile’ nell’ambito del famoso, anzi famigerato, plan baignade. Un progetto ben lungi dall’essere realizzato, considerato che quest’anno apriranno solo tre siti a fronte delle decine di siti individuati lungo il percorso cittadino del fiume. Quanto sarà ancora necessario per rendere ‘balneabile’ tutto il percorso interessato dalle attività di risanamento, ammesso che sia possibile, non è stato quantificato. Ma la cifra è nell’ordine dei miliardi ulteriori, che però non possono essere addebitati all’organizzazione dei Giochi. Quanto, piuttosto, a una certa mania di grandezza della sindaca socialista di Parigi, Anne Hidalgo.

Forniture e catering: un’altra voce fuori controllo

Benevola sarebbe stata la Cour des Comptes, secondo la nostra fonte, anche sui conti della sicurezza.  Buona parte degli 1,4 miliardi destinati a queste spese sarebbe rimasta a carico del  Ministere de l’Interieur benché si trattasse di spese direttamente legate alla sicurezza della manifestazione. Neanche sul fronte delle forniture, in particolare del catering, le cose filerebbero del tutto lisce. La nostra fonte ipotizza una spesa finale su questa partita superiore al previsto.

Il confronto con Londra 2012

Così che alla fine il vero costo dei Giochi di Parigi potrebbe fermarsi intorno ai dieci miliardi di euro, meno di altre edizione del nuovo millennio (Londra 2012, a esempio) ma comunque tutt’altro che un toccasana per l’indebitamento monstre della Francia.