Medicina preventiva: 50 milioni per il progetto SardGen nel Parco scientifico di Pula
È stato siglato in Sardegna il programma integrato da oltre 50 milioni di euro per migliorare la diagnosi, la cura, lo sviluppo dei farmaci...
Rilevati alti livelli di pesticidi tossici negli assorbenti interni
E' allarme nel Regno Unito, dopo che un rapporto di Pesticide Action Network UK (Pan UK), Women's Environmental Network e Pesticide Collaboration, ha rilevato...
Una goccia di futuro: il test del sangue che rivoluziona la diagnosi dell’Alzheimer
Scopri come un nuovo test del sangue approvato dalla FDA rappresenta una svolta epocale nella diagnosi precoce dell’Alzheimer, grazie all’identificazione dei biomarcatori cerebrali Aβ42...
Hydrogen Expo 2025: CNPI guida l’alleanza tra Comunità Energetiche e Idrogeno Verde
A Piacenza l’evento che unisce tecnologia, sostenibilità e governance territoriale. Il CNPI rilancia: “L’idrogeno è l’ultimo mattone della transizione energetica”
Comunità energetiche e idrogeno: un’alleanza...
Il primo hub dell’idrogeno verde in Campania
F.M.C. S.R.L. lancia un minibond ESG da 1,5 milioni di euro per il primo hub dell’idrogeno verde in Campania
F.M.C. S.R.L., azienda campana specializzata nello...
Sapienza e Fondazione Fincantieri: nasce un polo d’eccellenza per innovazione, sicurezza e sostenibilità nella...
di Sofia Diletta Rodinò
Una convenzione strategica tra il più grande ateneo italiano e una delle principali realtà industriali del Paese punta su ricerca applicata,...
L’industria italiana può decarbonizzarsi con idrogeno, elettrificazione e riduzione delle emissioni di metano
L'industria italiana, uno dei principali settori responsabili delle emissioni di gas serra in Europa, è chiamata ad affrontare una duplice sfida: decarbonizzare i processi...
Onde elettromagnetiche per la sanificazione indoor
Sanificazione indoor: onde elettromagnetiche contro i virus respiratori. Riconoscimento internazionale per l’uso delle onde elettromagnetiche nella sanificazione degli ambienti interni
I sistemi che utilizzano onde...
ABOLITI GLI ASSEGNI DI RICERCA RESTA UN VUOTO NORMATIVO DA COLMARE
Senza un nuovo contratto per i giovani ricercatori l’Italia rischia di restare esclusa dai principali programmi europei
L'abolizione degli assegni di ricerca, entrata in vigore...
Un nuovo modello di consulenza infettivologica integrata
È stato presentato un innovativo modello di consulenza infettivologica, sviluppato grazie alla collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e...