• Home
  • ORE12 Economia
    • Aerospazio e difesa
  • ORE12 Sanità
  • Costume e Società
  • Ricerca e Innovazione
  • Mondo
  • Salute nel Mondo
  • News
Cerca
  • Chi siamo
  • Contatti
Ore12web
  • Home
  • ORE12 Economia
    • Aerospazio e difesa
  • ORE12 Sanità
  • Costume e Società
  • Ricerca e Innovazione
  • Mondo
  • Salute nel Mondo
  • News
Home News LEONARDO LAB E LO SVILUPPO DELLA RICERCA IN AZIENDA RACCONTATI DA ALESSANDRO...
  • News

LEONARDO LAB E LO SVILUPPO DELLA RICERCA IN AZIENDA RACCONTATI DA ALESSANDRO MASSA PER CORRIERE INNOVAZIONE

Alessandro Massa, responsabile dei Leonardo Lab, racconta al Corriere Login la nuova frontiera della ricerca in Leonardo: 11 aree tecnologiche per lo sviluppo di applicazioni del futuro, partendo dalle ricerche sui materiali per arrivare fino agli studi sul Quantum

«Materiali che assorbono onde elettromagnetiche. Che permettono a un oggetto di “sparire” dai radar in modo da non essere intercettato». Ricerche sulla “tenuta” di carichi sottoposti a stress e a grandi usure. «Lo studio del grafene per nuove applicazioni: gli approfondimenti sulla reale usabilità del materiale e le sfide a cui può rispondere». E poi i materiali termoplastici. «Come mantenere isolati alcuni ambienti per trattenere al loro interno l’ossigeno: per le applicazioni spaziali come le navette e le stazioni». Un itinerario alla scoperta dei Leonardo Lab e delle undici aree di applicazione di ricerca e sviluppo che rappresentano l’avanguardia dell’innovazione per il Gruppo.

I Leonardo Lab per Massa sono una vera e propria frontiera «un’infrastruttura trasversale, a tutte le divisioni, orientata alla ricerca e all’innovazione, dedicata allo sviluppo di nuove tecnologie in ambiti strategici per l’azienda». Non solo materiali, ma anche elettrificazione, cloud computing, studi sui big data e intelligenza artificiale, robotica e digital twin. Sull’elettrificazione la strategia è quella «di diminuire l’impatto ambientale della mobilità, usando l’elettricità per voli civili e cargo». Secondo Massa gli investimenti sulle piattaforme dipendono da quanto si possano scalare sul lungo termine. Sugli aerei a lungo raggio è più difficile oggi realizzare la propulsione elettrica, mentre sul corto e medio raggio i velivoli ibridi o full electric sono qualcosa di più tangibile. «Ci sono diverse aree su cui ci stiamo concentrando: le tecnologie delle celle combustibili che permettono di ottenere energia elettrica direttamente da idrogeno e ossigeno senza che avvenga alcun processo di combustione termica. La dissipazione termica è importante soprattutto nella fase di ricarica delle batterie», spiega Massa.

La sfida vera però è attrarre i talenti in Italia «si tratta di una competizione serrata – afferma Massa -: i migliori vengono contesi a livello internazionale». Per questo Leonardo ha recentemente lanciato un nuovo bando di selezione che permetterà di contare su un nuovo bacino di competenze per lo studio delle tecnologie di frontiera.

Post Views: 65
  • TAGS
  • Alessandro Massa
  • Azienda
  • Corriere
  • Corriere Login
  • innovazione
  • Leonardo
  • Leonardo Lab
  • ricerca
Articolo precedenteFONDAZIONE ITALIA DIGITALE IN AUDIZIONE AL SENATO: CYBERSECURITY SEMPRE PIÙ AL CENTRO DELL’AGENDA ISTITUZIONALE
Articolo successivo“SEDOTTA E SCLERATA”, L’EVENTO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

taglio fondi USA HIV

AIDS: il taglio del fondi USA potrebbe provocare milioni di morti entro il 2029

Itineris-eyes

Caccia al plancton: Gaia Blu esplora i segreti climatici del Mediterraneo

vaccino

Cresce il numero di casi di morbillo negli Stati Uniti, ai massimi da 33 anni





Post recenti

taglio fondi USA HIV

AIDS: il taglio del fondi USA potrebbe provocare milioni di morti...

News
Itineris-eyes

Caccia al plancton: Gaia Blu esplora i segreti climatici del Mediterraneo

Costume e Società

PNRR e mobilità sostenibile: 38 nuovi treni Intercity per una rete...

ORE12 Economia

Earnext, ecco come cambia la consulenza patrimoniale

ORE12 Economia
Foto dell’ambasciatore Roberto Balzaretti in Italia

Italia e Svizzera, sfruttare di più il potenziale di collaborazione

ORE12 Economia

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato!

L’Editore è a disposizione per l’eventuale rimozione di foto coperte da copyright.

Editore: RICOMUNICARE srl

Piazza Giuseppe Mazzini, 27 00195 Roma

P.IVA13692601003

In collaborazione con:

 

 

Periodico on line AUT. TRIBUNALE DI ROMA SEZ. STAMPA N.99 DEL 24/06/2016 – Iscrizione ROC n.26995.
Dir. Responsabile Pietro Romano
Contattaci:
redazione@ore12web.it
pubblicita@ore12web.it

Con il patrocinio di:

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Credits
© Ricomunicare 2016/2021 - All rights reserved
Gestisci il consenso dei cookies
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}